Ma è davvero poi possibile utilizzare l’olio di cocco nel proprio regime alimentare per dimagrire? È vero o è solo una leggenda metropolitana il fatto che l’olio di cocco può contribuire alla riduzione del peso corporeo? Per quanto molti dubitino di questo fatto, è in realtà ormai in voga la affermazione per cui, mediante una introduzione che sia in sé e per sé controllata, e costante, ma soprattutto regolata, e che sia poi anche e pure combinata con il resto della alimentazione, l’olio di cocco può per davvero contribuire al vostro dimagrimento.
In questo senso, è ben necessario anticipare che nessuno, e ripetiamo nessuno, dovrebbe mai intraprendere una dieta senza prima aver consultato un dietologo, e dunque in altre parole un medico che sarà in grado di stilare la dieta perfetta per voi. Difatti, perché una dieta sia per davvero efficace, e perché non possa causare alcun danno al vostro corpo o al vostro organismo, diviene fin da subito e in prima battuta necessario che il dietologo venga a conoscere sia la vostra situazione di salute, sia la vostra dieta abituale. Solo in questo modo gli sarà possibile stilare la dieta adatta a voi.
I motivi per cui l’olio di cocco fa dimagrire
Veniamo allora a cercare di capire quali siano i motivi per cui in effetti l’olio di cocco è in grado di favorire il dimagrimento di chi abbia introdotto, con cognizione di causa e su consapevole consiglio del proprio dietologo, l’olio di cocco all’interno del proprio regime alimentare. In questo senso, dunque, ci pare opportuno procedere con attenzione e analizzare singolarmente i seguenti elementi:
- Per il loro contenuto di acidi grassi a catena media
- Perché permette di bruciare più calorie
- Perché dona una sensazione di sazietà
- Perché aiuta a ridurre i grassi
- Gli acidi grassi a catena media
Come già abbiamo avuto modo di accennare in sé e per sé in un altro articolo, l’olio di cocco contiene una particolare categoria di grassi, detti acidi grassi a catena media. Tale particolare classe di grassi, infatti, vengono trasformati dal fegato in chetoni. Tale tipologia di grassi, inoltre, viene accumulata con minore efficienza dal corpo, e dunque si depositano in minore quantità e determinano, come ovvio, un minore ingrassamento.
Si possono bruciare più calorie
La consumazione, nella propria dieta, di olio di cocco, permette inoltre di bruciare una maggior quantità di calorie. Difatti, la introduzione nel proprio corpo di quegli acidi grassi a catena media di cui abbiamo parlato diffusamente in vari articoli, e anche e pure poco sopra qui in questo articolo, nel paragrafo che precede questo, permette di aumentare il consumo di calorie di circa il 5% ogni singolo giorno: ciò permette dunque di sveltire ogni vostra speranza di dimagrimento.
La sensazione di sazietà
Inoltre, il consumo di olio di cocco permette di percepire sensibilmente, a livello del proprio organismo, una maggiore sensazione di sazietà, la quale, dunque e di conseguenza, diminuirà la vostra fame e vi permetterà di avere un minore bisogno di mangiare. Questo, per una catena consequenziale abbastanza evidente, determinerà anche un dimagrimento maggiore nel vostro corpo, riducendo il bisogno di mangiare in virtù di una maggiore sazietà.
L’olio di cocco aiuta a ridurre i grassi
In fondo, quanto noi stiamo per affrontare in questo paragrafo è anche e pure, in fondo, la logica conseguenza di tutto quanto abbiamo analizzato e tratto fino a ora. Difatti, se il consumo di olio di cocco è tale da aumentare la sensazione di sazietà e da permettere di consumare una maggiore quantità di calorie, ecco allora che, per immediata conseguenza, la introduzione corretta di olio di cocco nella propria alimentazione permetterà anche una riduzione consistente dei grassi presenti nel corpo, con tutto ciò che ne consegue in termini di dimagrimento e di maggiore benessere fisico.
Difatti, un organismo più funzionale e funzionante in maniera migliore, contribuisce a un miglioramento del vostro benessere psicofisico generale; tutto questo determina dunque una maggiore e migliore qualità della vita, oltre a permettere a chiunque di restare in pace con se stessi quando si ha a che fare con questioni che riguardano il proprio peso, la propria linea e la propria forma fisica. Ripetiamo ancora, in ultima istanza, il consiglio più importante: prima di intraprendere qualsiasi dieta, consultate sempre il vostro dietologo.