Uno degli usi cosmetici più apprezzati, e cui più le donne ricorrono, quando si ha a che fare con l’olio di cocco, è quello che viene effettuato rispetto ai capelli. Difatti, i valori nutrizionali che conferiscono all’olio di cocco la sua celebrità, possono venire davvero in soccorso dei vostri capelli, e in più modi. In questo articolo, noi proveremo insieme a valutare quali benefici i vostri capelli possano ottenere da un uso costante e regolato con olio di cocco, e, in secondo luogo, qualche buon rimedio per permettere ai vostri capelli di godere di tali effetti.
In questo senso, è evidente che, per la sua maggiore prossimità di conoscenza rispetto a questo tipo di prodotto, i consigli del vostro parrucchiere potranno essere quanto mai opportuni, dal momento che vi potranno offrire e garantire il massimo dei benefici positivi possibili: inoltre, questi vi potranno consigliare anche sul modo di utilizzo e applicazione dell’olio di cocco. Vi anticipiamo fin da ora, comunque, che di regola si ritiene essere che un uso costante di olio di cocco pari a circa tre volte al mese sia già tale da portare a grandi benefici, quali:
- Rinvigorimento della struttura dei capelli
- Riparazione dei capelli sfibrati
- Idratazione dei capelli secchi
- Garanzia di nuova lucentezza ai capelli
L’olio di cocco per combattere la forfora
Un primo obiettivo che può essere perseguito mediante l’uso costante e regolato di olio di cocco è proprio quello relativo allo smantellamento della forfora. Noi sappiamo bene che quello della forfora è un problema annoso e molto, molto fastidioso: di regola colpisce di più gli uomini, e infatti anche molti di loro usano olio di cocco per combatterla, o comunque prodotti a base di olio di cocco; d’altronde, anche alcune donne ne soffrono, e trovano utile investire su questi prodotti.
Per combattere la forfora, si consiglia di utilizzare l’olio di cocco circa ogni 3 o 4 giorni, in modiche quantità. Bisogna sempre massaggiare con accuratezza il cuoio capelluto, per poi lasciar agire con calma il prodotto: in media, è consigliabile lasciar “decantare” per circa venti minuti l’olio di cocco sui capelli. Infine, sciacquate i capelli. Alcune donne preferiscono tenere l’olio di cocco in azione sui capelli per tutta la notte: in tal caso, indossate una cuffia, o, se lo preferite, avvolgete un asciugamano caldo intorno alla testa.
E si possono riparare i capelli sfibrati?
Come già abbiamo avuto modo di anticiparvi poco fa, è possibile procedere a un uso costante di olio di cocco anche al fine di riparare i propri capelli sfibrati. In tal caso, vi conviene prestare grande attenzione a tutto quanto concerne i benefici che tale olio di cocco può garantire in tale senso.
In questo caso, comunque, noi vi consigliamo di versare circa tre o quattro cucchiai di olio di cocco, in base a quella che è la lunghezza dei vostri capelli. Con tale quantità, inumidite i capelli dopo averli spazzolati con attenzione. Seguite, con calma e attenzione, le singole ciocche, una per una. Noi pensiamo che sia giusto consigliarvi di ripassare più volte e con grande attenzione sulle singole ciocche, in modo da avere la certezza che ogni singolo capello sia stato imbevuto e ben toccato dal vostro olio di cocco.
Solo una applicazione certosina e attenta, infatti, vi potrà assicurare i risultati che un buon olio di cocco è per davvero in grado di promettere e, a volte, anche di assicurare. Senza tale attenzione, però, rischiate di non ottenere invece i risultati sperati: chiedete, se del caso, consiglio al vostro parrucchiere di fiducia.